domenica 15 maggio 2011

MA NEL PIANO DEI LAVORI PUBBLICI NON CI DOVEVA ESSERE ANCHE QUELLO PER LA SCUOLA DI NOVEGRO? LA SCUOLA DI NOVEGRO SEMPRE DOPO LE ALTRE

L’assessore ai Lavori Pubblici Rebellato ha presentato il Piano dei Lavori Pubblici 2011. Sono previsti 9 progetti: 1. Manutenzione strade (3 milioni); 2. Lotto V del Centro Parco (2.268.000); 3. Centri Civici (Redecesio) ed Edificio Comunale (1 milione); 4. Parchi e giardini, principalmente di Milano2 (450.000); 5. Edifici scolastici (500.000 per Elementari De Amicis e Modigliani, media Redecesio e recinzione media Milano2); 6. Eliminazione barriere architettoniche (1.200.000); 7. Variante di via Monzese (3.130.000); 8 Parcheggi, viabilità, interramento elettrodotto, ecc. per Boffalora (3.100.000); 9. Piazza Mercato e strade per il PII Redecesio Est (2.100.000). 
Procedono intanto le realizzazioni del Centro Parco Lotti I, II e V, del Quartiere Stazione, del PII ZR3 bis Cascina Commenda, della Vecchia Olghia, di Redecesio Est e del Borgo 2.  Verrà data “concreta attuazione all’Accordo di Programma per il Centro Polifunzionale”.

Nessun commento:

Posta un commento

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Fatta eccezione per le nostre immagini personali, le foto di questo Blog sono state reperite sul web o scansite, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori. Qualora avessi involontariamente violato regole di Copyright chiedo cortesemente ai proprietari dei diritti di esclusiva di darmene comunicazione e le foto in questione verranno immediatamente rimosse dal mio Blog. Ricordo inoltre che ogni forma di testo, anche breve, è tutelata dalla normativa sul diritto d'autore e non può essere copiata, riprodotta (anche in altri formati o su supporti diversi), né tantomeno è possibile appropriarsi della sua paternità. Ringrazio infine tutti coloro che hanno rispetto della proprietà intellettuale tutelata dalla Direttiva 2001/29/CE.

Chi lascia commenti ai post si assume ogni responsabilità civile e penale di ciò che scrive.
L'autore del blog declina ogni responsabilità per i siti segnalati e per il loro contenuto.