Novegro ATTI ILLEGITTIMI ? DANNI ERARIALI? POCA ATTENZIONE E SUPERFICIALITA'?
Sono anni che insistiamo sulla necessità di avere a Novegro più parcheggi, come sono anni che segnaliamo il degrado e la pericolosità dei parcheggi in via Dante di cui conosciamo la triste storia Elettoralistica
Anche in questa occasione è più di un mese che segnaliamo l'urgenza dell'interveto interpellando più volte gli uffici competenti.
Quanto riportato in questo articolo, è esattamente quello che ci è stato riportato dagli uffici stessi, una sorpresa che ci ha fatto sorridere e al contempo preoccupare
Il comune ha scoperto che i parcheggi "elettorali", oltre ad essere stati costruiti malissimo sono addirittura su una proprietà privata e non demaniale.
Questa scoperta ci ha fatto molto sorridere e un po preoccupare, è mai possibile che il Comune scopra solo grazie alla nostra insistenza, che la loro costruzione potrebbe essere un atto illegittimo o illegale, sembra addirittura che l'autore non sia il proprietario dei terreni stessi.
Un altro dubbio ci passa per la mente, in questi anni il comune non sapendo che il terreno era privato, non è mai intervenuto a spese nostre sugli stessi Parcheggi?
E se è intervenuto con leggerezza e superficialità, senza controllare di esserne il proprietario, Non si potrebbe configurare l'ipotesi di un danno erariale?
Noi siamo contenti di avere avuto a disposizione quei parcheggi e confidiamo che la proprietà continui a lasciarli disponibili e sicuri, ci interessa poco se vi è stato danno erariale, ma un po più di attenzione non sarebbe male
domenica 30 gennaio 2011
venerdì 28 gennaio 2011
A NOVEGRO SUCCEDE ANCHE QUESTO I PARCHEGGI PRIVATI/PUBBLICI, E IL RESIDENTE SUBISCE DISAGI!
I cittadini della frazione di Novegro
segnalano la criticità dei parcheggi
della zona che, nonostante
gli ampliamenti fatti dall’Amministrazione,
non sono sufficientemente
adeguati alle esigenze.
Ci riferiamo in particolare ai parcheggi
in via Dante. Davanti al
parco giochi, è stata predisposta,
alcuni anni fa, una trentina di posteggi,
delimitata da strisce gialle
e quindi destinata ai cittadini residenti
nella zona.
I parcheggi “a pettine” sono piuttosto
stretti e in alcuni non è possibile
parcheggiare entro le linee
tracciate. Un altro grave problema
è rappresentato da alcune voragini
e da un tronco di albero abbandonato,
che coprono la superficie
di una fila di posti auto. I cittadini
della zona ci raccontano che, in
determinate ore del giorno e della
sera, sono costretti a girare in
macchina per decine di minuti,
prima di trovare un parcheggio libero.
Abbiamo contattato l’ufficio comunale
di competenza - Direzione
del Territorio - spiegando il problema.
La responsabile delle segnalazioni
ha subito preso in carico
la questione, ma ci ha confermato
la versione già denunciata
dai cittadini: i parcheggi sono su
un’area privata e quindi non è
possibile intervenire Dunque, i residenti
sono invitati a rivolgersi al
proprietario dell’area, responsabile
della costruzione dei parcheggi
in via Dante, ma il Comune non può intervenire.
L’area in cui è stato costruito, infatti, è privata ARTICOLO PUBBLICATO DA 7GIORNI A FIRMA DI SUSANNA TOSTI
segnalano la criticità dei parcheggi
della zona che, nonostante
gli ampliamenti fatti dall’Amministrazione,
non sono sufficientemente
adeguati alle esigenze.
Ci riferiamo in particolare ai parcheggi
in via Dante. Davanti al
parco giochi, è stata predisposta,
alcuni anni fa, una trentina di posteggi,
delimitata da strisce gialle
e quindi destinata ai cittadini residenti
nella zona.
I parcheggi “a pettine” sono piuttosto
stretti e in alcuni non è possibile
parcheggiare entro le linee
tracciate. Un altro grave problema
è rappresentato da alcune voragini
e da un tronco di albero abbandonato,
che coprono la superficie
di una fila di posti auto. I cittadini
della zona ci raccontano che, in
determinate ore del giorno e della
sera, sono costretti a girare in
macchina per decine di minuti,
prima di trovare un parcheggio libero.
Abbiamo contattato l’ufficio comunale
di competenza - Direzione
del Territorio - spiegando il problema.
La responsabile delle segnalazioni
ha subito preso in carico
la questione, ma ci ha confermato
la versione già denunciata
dai cittadini: i parcheggi sono su
un’area privata e quindi non è
possibile intervenire Dunque, i residenti
sono invitati a rivolgersi al
proprietario dell’area, responsabile
della costruzione dei parcheggi
in via Dante, ma il Comune non può intervenire.
L’area in cui è stato costruito, infatti, è privata ARTICOLO PUBBLICATO DA 7GIORNI A FIRMA DI SUSANNA TOSTI
lunedì 17 gennaio 2011
QUANDO NOVEGRO AVRA' IL CENTRO CIVICO APERTO E DISPONIBILE A TUTTI,E PERCHE' NON USARLO COME CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
IN UN QUARTIERE COME NOVEGRO,DOVE NON ESISTENDO UN ORATORIO O ALTRI LUOGHI DEDITI ALL' AGGREGAZIONE GIOVANILE,PERCHE' NON SI METTE A DISPOSIZIONE LORO DEI LOCALI VUOTI NEL CENTRO CIVICO O CLUB L' ISOLA FELICE?
domenica 9 gennaio 2011
ARRIVA LA BREBEMI,E NON SOLO A TREGAREZZO,MA ANCHE A NOVEGRO AVREMO INQUINAMENTO RUMORE E DISAGI
BREBEMI? a che punto siamo?
BREBEMI FACCIAMO IL PUNTO
QUALCHE PUNTO DI DOMANDA
Il Presidente Francesco Bettoni e il direttore generale Bruno Bottiglieri fanno il punto della situazione, noi ci permettiamo di colorare di rosso alcune informazioni ed esprimere alla fine alcuni nostri spunti di riflessione
Il Presidente Francesco Bettoni,
I caselli autostradali apriranno nella primavera del 2013, costerà 1611 milini di euro (tutti Privati) e non avrà alcun problema finanziario.
I cantieri avanzano con regolarità, sul piano finanziario le buone notizie arrivano dall'aumento di capitale effettuato nel 2010, che ha portato all'ingresso del GRUPPO GAVIO con la propria holding industriale SIAS. Ad oggi sono in corso lavori lungo 105 tratti autostradali su un totale di 448.
Sono in fase avanzata le gare relative ai lavori di riqualificazione della Cassanese e della Rivoltana e della variante di Liscate che costerà circa 230 milini di euro, si prevede l'inizio dei lavori per i primi mesi del 2011
Per chiudere i lavori serviranno almeno 1611 milioni di euro mentre il fabbisogno finanziario è di circa 2,427 miliardi, di cui 1,92 miliardi coperti da linee di credito e 500 milini coperti da equity.
La cassa depositi e prestiti interviene finanziando a lungo termine il progetto con una quota del 50%
Il Direttore Generale Bruno Bottiglieri
Il progetto è attualmente finanziato con capitale proprio e da un finanziamento ponte di 350 milioni erogato da Banca innovazione infrastrutture e sviluppo (Intesa-San Paolo) e da Banco di Brescia.
Queste risorse consentiranno la prosecuzione delle attività operative fino al primo trimestre 2011. Non esistono problemi di tipo finanziario, andremo avanti con aumenti di capitale fino a raggiungere i 500 milioni.
L’unica nota dolente rimangono gli espropri ad oggi la BreBeMi è riuscita ad acquisire solo il 41,50% dei terreni necessari, 6 milioni di metri quadri dei 14,50 metri quadri su cui correrà l’autostrada.
Abbiamo risolto molti contenziosi, chi ha stipulato accordi bonari per la cessione dei terreni sarà indennizzato entro 60/90 giorni.
Tutti privati? Arrivano fino a 500 milioni gli altri sono prestiti a lunghissimo termine della cassa (nostra)
Nella sostanza verrà pagata dagli automobilisti con il pedaggio, che dopo essere stato incassato verrà usato in parte per restituire i prestiti.
I lavori su Cassanese e Rivoltana inizieranno entro primavera, è in fase avanzata la procedura di gara d’appalto, ma come può essere fatta la gara se a noi continuano a dire che non si sa ancora se ucciderà Tregarezzo o meno?
Abbiamo risolto ed indennizzato molti contenziosi, e Segrate come verrà indennizzato? Tregarezzo e Novegro quando e come?
BREBEMI FACCIAMO IL PUNTO
QUALCHE PUNTO DI DOMANDA
Il Presidente Francesco Bettoni e il direttore generale Bruno Bottiglieri fanno il punto della situazione, noi ci permettiamo di colorare di rosso alcune informazioni ed esprimere alla fine alcuni nostri spunti di riflessione
Il Presidente Francesco Bettoni,
I caselli autostradali apriranno nella primavera del 2013, costerà 1611 milini di euro (tutti Privati) e non avrà alcun problema finanziario.
I cantieri avanzano con regolarità, sul piano finanziario le buone notizie arrivano dall'aumento di capitale effettuato nel 2010, che ha portato all'ingresso del GRUPPO GAVIO con la propria holding industriale SIAS. Ad oggi sono in corso lavori lungo 105 tratti autostradali su un totale di 448.
Sono in fase avanzata le gare relative ai lavori di riqualificazione della Cassanese e della Rivoltana e della variante di Liscate che costerà circa 230 milini di euro, si prevede l'inizio dei lavori per i primi mesi del 2011
Per chiudere i lavori serviranno almeno 1611 milioni di euro mentre il fabbisogno finanziario è di circa 2,427 miliardi, di cui 1,92 miliardi coperti da linee di credito e 500 milini coperti da equity.
La cassa depositi e prestiti interviene finanziando a lungo termine il progetto con una quota del 50%
Il Direttore Generale Bruno Bottiglieri
Il progetto è attualmente finanziato con capitale proprio e da un finanziamento ponte di 350 milioni erogato da Banca innovazione infrastrutture e sviluppo (Intesa-San Paolo) e da Banco di Brescia.
Queste risorse consentiranno la prosecuzione delle attività operative fino al primo trimestre 2011. Non esistono problemi di tipo finanziario, andremo avanti con aumenti di capitale fino a raggiungere i 500 milioni.
L’unica nota dolente rimangono gli espropri ad oggi la BreBeMi è riuscita ad acquisire solo il 41,50% dei terreni necessari, 6 milioni di metri quadri dei 14,50 metri quadri su cui correrà l’autostrada.
Abbiamo risolto molti contenziosi, chi ha stipulato accordi bonari per la cessione dei terreni sarà indennizzato entro 60/90 giorni.
Tutti privati? Arrivano fino a 500 milioni gli altri sono prestiti a lunghissimo termine della cassa (nostra)
Nella sostanza verrà pagata dagli automobilisti con il pedaggio, che dopo essere stato incassato verrà usato in parte per restituire i prestiti.
I lavori su Cassanese e Rivoltana inizieranno entro primavera, è in fase avanzata la procedura di gara d’appalto, ma come può essere fatta la gara se a noi continuano a dire che non si sa ancora se ucciderà Tregarezzo o meno?
Abbiamo risolto ed indennizzato molti contenziosi, e Segrate come verrà indennizzato? Tregarezzo e Novegro quando e come?